Granchio fossilizzato su piedistallo

Questo affascinante esemplare è un granchio fossilizzato completo, probabilmente risalente all’Eocene (circa 56-33.9 milioni di anni fa). Il fossile mostra un’eccellente conservazione tridimensionale, che permette di apprezzare i dettagli anatomici del carapace e delle strutture interne dell’animale.

Il fossile presenta una colorazione beige-grigiastra naturale, con sfumature rossastre dovute alla mineralizzazione durante il processo di fossilizzazione. Si possono osservare chiaramente le caratteristiche morfologiche del carapace, con la sua tipica forma convessa e la struttura segmentata.

Il reperto è elegantemente montato su un piedistallo moderno in ottone lucido con base quadrata e due sottili aste verticali ottone che lo sostengono, creando un contrasto estetico molto interessante tra il materiale fossile naturale e la finitura metallica lucida del supporto. Questa presentazione permette una visione ottimale del fossile da diverse angolazioni.

La qualità della conservazione suggerisce che il fossile provenga da uno dei famosi giacimenti fossiliferi come quelli italiani di Bolca o quelli del Monte Baldo, noti per l’eccezionale preservazione di crostacei fossili dell’Eocene. La dimensione del campione (cm 18,5x11x9H senza piedistallo) e il suo stato di conservazione lo rendono un esemplare museale di particolare interesse scientifico ed estetico.

 500,00

Disponibile

Peso 1 kg
Dimensioni 19 × 11 × 13 cm

Ti potrebbe interessare…