Peso | 1 kg |
---|---|
Dimensioni | 11 × 15 × 30 cm |
Testa frenologia in ceramica L
La frenologia (dal greco: φρήν, phrēn, “cervello” e λόγος, logos, “conoscenza”, termine probabilmente coniato e usato per la prima volta da Thomas Ignatius Forster nel 1815 è una teoria secondo cui le protuberanze nel cranio di un essere umano riflettono il suo carattere.
Ecco una replica “aggiornata” e spiritosa di un modello di testa in porcellana del XIX secolo, rivisitato con termini spiritosi e contemporanei alla nostra epoca e alle nostre attuali “fobie”.
Qui nella versione più grande.
Un oggetto da regalare singolare e divertente.
€ 147,00
Esaurito